Consulta la risposta

Chi può usufruire dei servizi bibliotecari d’Ateneo?

L’accesso alle sale e la consultazione delle collezioni sono consentiti a tutti gli utenti istituzionali o esterni che ne abbiano necessità per motivi di informazione, studio o ricerca. Per occupare un posto in biblioteca è obbligatoria la prenotazione tramite web o App LezioniUnimi

Il servizio di prestito è riservato alle seguenti categorie di utenti:  

  • utenti istituzionali (studenti, dottorandi, assegnisti, ricercatori, docenti e personale tecnico amministrativo dell’Ateneo); 

  • utenti di università o enti convenzionati; 

  • utenti esterni in possesso di malleveria firmata da un docente dell’Ateneo e registrati in biblioteca. 

L’abilitazione al prestito è valida in tutte le biblioteche dell’Ateneo.  Non è necessaria la prenotazione del posto per ritirare o riconsegnare libri chiesti in prestito. 

Prestito interbibliotecario, fornitura documenti e altri servizi avanzati sono riservati agli utenti istituzionali. 

Per maggiori dettagli vedi la Carta dei Servizi del Servizio Bibliotecario d’Ateneo. 


Ultimo aggiornamento: 17, 10, 2022

Visite: 688

Non trovi l'informazione che cerchi?

 

Il servizio è sospeso dall'8 al 24 agosto 2025 compresi

 

Richieste sulla Biblioteca Digitale

 

Il servizio è sospeso dal 9 al 24 agosto 2025 compresi

 

Policy del servizio

Richieste sugli archivi